Talent is in everyone
  • Home
  • WHO THE FUCK IS?
    Bejart

    Davide Librellotto: “La prima regola nella vita? Non ci sono regole. Ma fate presto a riconoscere il vostro talento!”

    Non proprio un perdente. Fino a prova contraria.

    ME, AM I

    L’importanza del ruolo nella nostra vita

  • INTERVIEW

    Valerio Cipolla: “l’ingrediente segreto è restituire”

    Bejart

    Maurizia Cacciatori: il talento di un capitano è per tutta la vita

    Bejart

    JAGO: “Le cose più grandi le hanno fatte le persone normali”

    Bejart

    Emanuele e Arianna Cappelli: mai vista una passione sfasata dal talento

  • TALENT IS_SPORTIFY YOUR BUSINESS
  • Contact
  • Home
  • WHO THE FUCK IS?
    Bejart

    Davide Librellotto: “La prima regola nella vita? Non ci sono regole. Ma fate presto a riconoscere il vostro talento!”

    Non proprio un perdente. Fino a prova contraria.

    ME, AM I

    L’importanza del ruolo nella nostra vita

  • INTERVIEW

    Valerio Cipolla: “l’ingrediente segreto è restituire”

    Bejart

    Maurizia Cacciatori: il talento di un capitano è per tutta la vita

    Bejart

    JAGO: “Le cose più grandi le hanno fatte le persone normali”

    Bejart

    Emanuele e Arianna Cappelli: mai vista una passione sfasata dal talento

  • TALENT IS_SPORTIFY YOUR BUSINESS
  • Contact
Talent is in everyone
No Result
View All Result

“Un professionista che si sta scaldando”

by Autore Davide Librellotto
5 Maggio 2020
Share on Facebookhttps://www.linkedin.com/in/davide-librellotto-a0ab327b/?originalSubdomain=it

Questo è quello che mi disse Fabio Picco, istruttore di motocross, vedendomi girare in pista. Io ero a gas spalancato, ovviamente, ma quel commento mi rese fiero di me. Infatti, come dice bene Riccardo Facci, il talento è un atto estetico, e, nei mie limiti, avevo dimostrato la bellezza del gesto tecnico. Questa è una caratteristica che mi ha sempre contraddistinto in tutti gli sport che affronto, perchè la bellezza (non del soggetto ovviamente) è a scapito, addirittura, del risultato.

Amo il motocross. Quando iniziammo i primi allenamenti, la sensazione di staccare le gomme dal terreno per un volo di 30 centimetri, fu già un’impresa. Riuscire poi nell’impresa di volare per 6/7 metri ad un’età che ti ricorda la fragilità delle tue ossa, è un’impresa ancora più grande. E poi il rumore del motore due tempi. Quell’urlo stridulo a ripetizione. La terra dappertutto. Gli schizzi di melma sul viso sparati dal tassellato davanti a te. Quello stare in piedi sulle pedane per poi scendere sulla sella solo per aumentare la compressione della forcella in una piega con gamba tesa all’interno. È poesia. Una poesia che utilizza glutei, gambe, bicipiti, schiena, braccia, spalle e collo per esprimersi al meglio. Una passione che vive di adrenalina.

Tags: AlpinestarsDavide LibrellottoFabio PiccoGaerneHonda Crf 250Motocrosstalent is in everyone
Previous Post

Enrico De Simone: Il “semplice venditore” che mi cita Henry Miller e Charles Bukowski

Next Post

Mario Marozzi: Chinaglia gli chiese di giocare a calcio, ma lui faceva danza

Autore Davide Librellotto

Autore Davide Librellotto

Related Posts

Bejart
WHO THE FUCK IS?

Davide Librellotto: “La prima regola nella vita? Non ci sono regole. Ma fate presto a riconoscere il vostro talento!”

22 Maggio 2022
ME AM I

Non proprio un perdente. Fino a prova contraria.

21 Aprile 2021
ME AM I

ME, AM I

22 Gennaio 2021
ME AM I

L’importanza del ruolo nella nostra vita

21 Giugno 2020
ME AM I

Il talento di lasciare un segno

12 Maggio 2020
ME AM I

Il Golf e la straordinaria metafora della vita

28 Aprile 2020

©2020 Talent is in Everyone by Davide Librellotto

No Result
View All Result
  • Home
  • WHO THE FUCK IS?
  • INTERVIEW
  • TALENT IS_SPORTIFY YOUR BUSINESS
  • Contact

© 2020 Talent is in Everyon by Davide Librellotto