Talent is in everyone
  • Home
  • WHO THE FUCK IS?
    Bejart

    Davide Librellotto: “La prima regola nella vita? Non ci sono regole. Ma fate presto a riconoscere il vostro talento!”

    Non proprio un perdente. Fino a prova contraria.

    ME, AM I

    L’importanza del ruolo nella nostra vita

  • INTERVIEW
    Bejart

    Maurizia Cacciatori: il talento di un capitano è per tutta la vita

    Bejart

    JAGO: “Le cose più grandi le hanno fatte le persone normali”

    Bejart

    Emanuele e Arianna Cappelli: mai vista una passione sfasata dal talento

    Fabio Zanino: un artista viaggiatore alla ricerca del flusso creativo

  • TALENT IS_SPORTIFY YOUR BUSINESS
  • Contact
  • Home
  • WHO THE FUCK IS?
    Bejart

    Davide Librellotto: “La prima regola nella vita? Non ci sono regole. Ma fate presto a riconoscere il vostro talento!”

    Non proprio un perdente. Fino a prova contraria.

    ME, AM I

    L’importanza del ruolo nella nostra vita

  • INTERVIEW
    Bejart

    Maurizia Cacciatori: il talento di un capitano è per tutta la vita

    Bejart

    JAGO: “Le cose più grandi le hanno fatte le persone normali”

    Bejart

    Emanuele e Arianna Cappelli: mai vista una passione sfasata dal talento

    Fabio Zanino: un artista viaggiatore alla ricerca del flusso creativo

  • TALENT IS_SPORTIFY YOUR BUSINESS
  • Contact
Talent is in everyone
No Result
View All Result

Edoardo Molinari: “Il talento conta per il 10%. Tutto il resto è lavoro costante”

by Autore Davide Librellotto
28 Giugno 2020
Share on Facebookhttps://www.linkedin.com/in/davide-librellotto-a0ab327b/?originalSubdomain=it

Intervista a Edoardo Molinari

Sono a Torino.
Lo aspetto in Club House e, a differenza di altre interviste, sono agitato. Sento dei saluti amichevoli avvicinarsi: “Ciao Dodo”. E si presenta Edoardo Molinari.

Scatto in piedi come ad incrociare un ufficiale in fureria, e percepisco serietà e rigore nella sua formazione. L’educazione penso io. Ed entro subito nel merito. Gli chiedo del golf, di uno sport che amo profondamente, ma a modo mio, come lo si può amare approcciandolo (termine fu mai così azzeccato) a 35 anni. “Il golf, così come lo sci e il tennis per fare un esempio più ampio, è uno sport individuale. Non esiste un arbitro, sei solo. A differenza di quello che accade negli sport di gruppo, non puoi neanche un minuto mascherare una tua manchevolezza, un momento debole. Questo ti insegna a contare solo sulle tue forze, a responsabilizzarti, a cercare di superare i tuoi limiti.”

Nel golf sei solo. Questo ti insegna a contare solo sulle tue forze, a responsabilizzarti, a cercare di superare i tuoi limiti.

Lo capisco. Infatti se lo sport in genere si può considerare una metafora di vita, il golf ne è l’esasperazione per antonomasia. Gli chiedo del talento. Sono li per quello. Per lui conta il 10%. Tutto il resto è lavoro costante. Ma nella sua visione, non ha messo in considerazione la dose fondamentale da aggiungere alla pozione del successo: la fortuna. Infatti nel 2014 i problemi al polso, l’operazione, la riabilitazione, non gli hanno permesso di continuare una carriera che a tratti notevole.

Non è il suo caso ovviamente, ma su questo punto, credo ci sia un numero sostanziale di persone che hanno la lucidità di capire che impegno e costanza possono sopperire anche ad un talento debole, o, addirittura ad una mancanza di talento (ma forza, costanza e determinazione, alla fine, non possono essere considerati una forma di talento?). Con questo sorridente dilemma non resisto dal chiedergli un autografo sulla mia sacca che casualmente, con un pennarello bianco, mi hanno accompagnato per le quattro ore di viaggio.

Così, quando adesso qualcuno mi chiede di chi sia l’autografo, rispondo: “Molinari”. “Francesco?”. E fieramente specifico: “No. Il fratello”.

Tags: Davide LibrellottoEdoardo MolinariGolftalent is in everyone
Previous Post

L’importanza del ruolo nella nostra vita

Next Post

Alessio Mannino: “Diventare ciò che sei, senza risparmio. Non basta una vita per riuscirci”

Autore Davide Librellotto

Autore Davide Librellotto

Related Posts

Bejart
INTERVIEW

Maurizia Cacciatori: il talento di un capitano è per tutta la vita

22 Gennaio 2023
Bejart
INTERVIEW

JAGO: “Le cose più grandi le hanno fatte le persone normali”

8 Ottobre 2022
Bejart
INTERVIEW

Emanuele e Arianna Cappelli: mai vista una passione sfasata dal talento

15 Aprile 2022
INTERVIEW

Fabio Zanino: un artista viaggiatore alla ricerca del flusso creativo

21 Marzo 2022
INTERVIEW

Isotta Pelloso: l’intelligenza e il talento di riconoscere la bellezza

8 Marzo 2022
INTERVIEW

Tonino Lamborghini: il talento di un marchio che ha lasciato il segno

4 Febbraio 2022

©2020 Talent is in Everyone by Davide Librellotto

No Result
View All Result
  • Home
  • WHO THE FUCK IS?
  • INTERVIEW
  • TALENT IS_SPORTIFY YOUR BUSINESS
  • Contact

© 2020 Talent is in Everyon by Davide Librellotto