Talent is in everyone
  • Home
  • WHO THE FUCK IS?
    Bejart

    Davide Librellotto: “La prima regola nella vita? Non ci sono regole. Ma fate presto a riconoscere il vostro talento!”

    Non proprio un perdente. Fino a prova contraria.

    ME, AM I

    L’importanza del ruolo nella nostra vita

  • INTERVIEW

    Flavio Marelli: l’intimità del successo

    Fabio Zanino: un artista viaggiatore alla ricerca del flusso creativo

    Davide Caiazzo: il talento ribelle dal cuore a 24 carati

    Isotta Pelloso: l’intelligenza e il talento di riconoscere la bellezza

  • TALENT IS_SPORTIFY YOUR BUSINESS
  • Contact
  • Home
  • WHO THE FUCK IS?
    Bejart

    Davide Librellotto: “La prima regola nella vita? Non ci sono regole. Ma fate presto a riconoscere il vostro talento!”

    Non proprio un perdente. Fino a prova contraria.

    ME, AM I

    L’importanza del ruolo nella nostra vita

  • INTERVIEW

    Flavio Marelli: l’intimità del successo

    Fabio Zanino: un artista viaggiatore alla ricerca del flusso creativo

    Davide Caiazzo: il talento ribelle dal cuore a 24 carati

    Isotta Pelloso: l’intelligenza e il talento di riconoscere la bellezza

  • TALENT IS_SPORTIFY YOUR BUSINESS
  • Contact
Talent is in everyone
No Result
View All Result

Fabio Nicolè: “per riconoscere il talento, bisogna saper ascoltare”

by Autore Davide Librellotto
1 Aprile 2020
Share on Facebookhttps://www.linkedin.com/in/davide-librellotto-a0ab327b/?originalSubdomain=it

#

Di Fabio mi ha sempre colpito la sua serafica ed educata visione del mondo. Gli riconosco la figura dell’educatore moderato che ama lo sport e sa cosa significa “ascoltare”.

In effetti, con i ragazzi, si tende ad insegnare riportando le nostre esperienze, ma ci si dimentica molto spesso, troppo spesso, di ascoltarli. Tempo fa, durante i cluster in prima media che mi vedevano impegnato nella figura del mentore, quando chiesi a tutto il gruppo quali fossero le loro passioni, gli sport preferiti, la musica che ascoltavano, mi resi conto, che nessuno glielo aveva ancora chiesto. Tant’è che quando Fabio me l’ha fatto notare, ho capito quanto lui fosse attento a questa esigenza educativa. E su questo tema sbottò: “Gli unici, secondo me, in questo momento, che non vogliono tirare fuori il proprio talento, sono proprio gli insegnanti. E con questo non voglio prendermela con la categoria, perchè capisco la mancanza di coraggio nell’andare fuori dalle linee guida con il rischio di scontrarsi con il Provveditorato, i genitori o con la Direzione Didattica.”

Il tema è complesso, è ovvio, ma prima o poi bisognava affrontarlo. Questo spunto infatti, mi permetterà di iniziare un approfondimento che dovrà concludersi con l’apporto di competenze e visione moderna ad una forma di insegnamento troppo spesso anacronistica.

Il talento è sapersi mettere a disposizione degli altri

Gli chiedo del suo talento. E come tutte le persone intelligenti, mi risponde con la lucidità di chi sa essere obiettivo e mi dice: “Io non sono stato un grande allenatore, non sono un bravo preparatore e nemmeno un ottimo insegnante. E nella loro specificità c’è sicuramente chi sa fare meglio di me in quei settori. Secondo me talento è tirare fuori il meglio di se stessi e metterlo a disposizione del maggior numero di persone possibili. Questo secondo me è talento. E questo è quello che mi sento di avere. Perchè per me il talento è dare.”
#talentisineveryone #fabionicolè

Tags: allenatoreascoltoDavide LibrellottoFabio Nicolètalent is in everyone
Previous Post

Riccardo Facci: “Il talento? Un atto estetico che dura tutta una vita”

Next Post

Franco Picco: una leggenda, indipendentemente dai risultati

Autore Davide Librellotto

Autore Davide Librellotto

Related Posts

INTERVIEW

Flavio Marelli: l’intimità del successo

19 Aprile 2022
INTERVIEW

Fabio Zanino: un artista viaggiatore alla ricerca del flusso creativo

21 Marzo 2022
INTERVIEW

Davide Caiazzo: il talento ribelle dal cuore a 24 carati

14 Marzo 2022
INTERVIEW

Isotta Pelloso: l’intelligenza e il talento di riconoscere la bellezza

8 Marzo 2022
INTERVIEW

Tonino Lamborghini: il talento di un marchio che ha lasciato il segno

4 Febbraio 2022
INTERVIEW

Alberto Bezzi: l’ottimismo è il talento delle meraviglie

21 Gennaio 2022

©2020 Talent is in Everyone by Davide Librellotto

No Result
View All Result
  • Home
  • WHO THE FUCK IS?
  • INTERVIEW
  • TALENT IS_SPORTIFY YOUR BUSINESS
  • Contact

© 2020 Talent is in Everyon by Davide Librellotto